Polline

Polline

Il polline raccolto dalle api e portato nelle arnie per il sostentamento della covata, può essere "sottratto" dall'apicoltore con particolari attrezzature (trappole del polline) in periodi di forte importazione, non è nient'altro che una massa di granuli pollinici (elementi maschili dei fiori), che si presenta come una polvere finissima quando è sul fiore, le api bottinatrici tramite apposite strutture situate nelle zampe lo prelevano dai fiori, lo accumulano sotto forma di "palline" nelle cestelle del polline e tornano a "casa", esistono delle specie floreali che ne producono più di altre, le api sanno bene dove andarlo a trovare !!  

Viene utilizzato come integratore alimentare. Ricco di amminoacidi essenziali, vitamine, sali minerali enzimi che gli conferiscono proprietà tonificanti e stimolanti, è un riequilibratore delle funzioni dell’organismo ed un disintossicante generale. E’ indicato per ovviare alle carenze di alimentazione in gravidanza, durante l’allattamento, in periodi di stress da prolungato lavoro. Si può consumare sia fresco (benefici maggiori) sia essiccato. Ha un sapore persistente di sementi macinate.

                                                                          

Questa la sua composizione:

  • Proteine (6-30%) ad alto valore biologico sotto forma di albuminoidi.
  • Aminoacidi (15-22%): Leucina (7%), Lisina, Valina (6%), Isoleucina (5%), Arginina, Fenilalanina, Istidina, Triptofano.
  • Lipidi (1-10%) contenenti acidi grassi insaturi e steroli.
  • Carboidrati (fino al 50% allo stato secco); zuccheri semplici (4-10%).
  • Acqua (12-20%).
  • Vitamine Principalmente la vit.C, B3, ac.pantotenico, ac.folico, B2, B1, B6, biotina, B12, -Minerali ed oligoelementi (0,5-3%). Soprattutto K, Ca, Mg, Si, P, Mn, Fe, S, Zn.
  • Enzimi (amilasi, diastasi, deidrogenasi, fosfatasi, saccarasi, invertasi, ecc.).
  • Fattori di crescita. Sostanze ad azione antibiotica. Carotenoidi. Pigmenti. Terpeni. Nucleosidi. Ac. nucleici.
  • Flavonoidi (2-2,5%). Significativa la presenza della rutina in grado di potenziare la resistenza delle pareti vascolari.